Curiosità storiche: "15 Agosto 1921"
Nell’anno del VII Centenario della morte di San Rainaldo importanti ricerche sono state compiute in varie direzioni per ricostruire quanto avvenuto un...
39° Bollettino - Gennaio - Dicembre 2021
1 – VII Centenario San Rainaldo
Nell’ambito delle celebrazioni del VII Centenario di San Rainaldo, numerose sono state le iniziative a partire dal me...
Geografia antropica nei comuni di Arcore, Concorezzo, Villasanta
di Dott.ssa Maria Luisa Negrini
Sintesi orientativa e punti di maggiore interesse per la nostra città. La tesi é divisa in due parti. La I parte (pag. 1/92) opera una comparazio...
Un Parroco del Novecento: Don Antonio Girotti a Concorezzo (1918-1935)
di Dott.ssa Amelia Schilirò
Sintesi orientativa e punti di maggiore interesse per la nostra città. Fonte principale di questa tesi è il “Liber Chronicus”, manoscr...
L'allevamento del baco da seta in Lombardia dal 1750 al 1850
di Dott.ssa Guglielmina D. Ravicini
Sintesi orientativa e punti di maggiore interesse per la nostra città - La tesi é divisa in due volumi, che qui abbiamo riunito in uno solo. Ciascun...
La natura morta di fiori nel secondo ottocento e la figura di Rachele Cantù Villa Pernice
di Dott.ssa Francesca Franchin
Dopo l’ Introduzione (pagg.3-8) i primi 2 capitoli (da pag. 9 a pag.125) contengono la storia della pittura sulla “natura morta” in ...