ARCHIVIO STORICO della città di Concorezzo

  • Concorezzo
  • Associazione
  • Archivio immagini
  • Totem
  • Attività e iniziative
  • News ed eventi
  • Pubblicazioni disponibili
  • Home
  • Concorezzo
  • Associazione
  • Archivio immagini
  • Totem
  • Attività e iniziative
  • News ed eventi
  • Pubblicazioni disponibili

Archivio immagini

Ricerca multipla
 
Archivio immagini (103)
[1] 2 3 4 5 6   Avanti  di 6.
006291
L' elettrauto Franco Ronchi (Campascett) con i suoi collaborat...
006290
L' elettrauto Franco Ronchi (Campascett) con i suoi collaborat...
006150
1926 - Prova di tessitura dell'emblema dell'Ambasciata di Spag...
 
006149
1881 - "La Vega" tessuto in lino realizzato negli stabilimenti...
006148
1894 - Prova di tessitura per la tovaglia della Beata Vergine...
006147
1880 circa - Macchina jacquard con cartoni di un vecchio telai...
 
005657
Il cancello d'ingresso della ditta Ronchi (Filipitt)....
005323
Capannoni della ditta Frette. Alle spalle il nuovo stabiliment...
005322
Frontespizio dell'ingresso ai capannoni della ditta Frette rip...
 
004506
Ingresso ditta "Flli. Villa" da via Volta. Notare il numero d...
004218
Cesare Lissoni e famiglia, fondatore della fornace in cascina ...
004203
I dipendenti della ditta "Fratelli Villa" ascoltano le parole...
 
004202
Antico filatoio a ruota mossa da un pedale....
004200
Nastrificio Favini....
004199
Operaie tessili all'interno dello stablimento Frette. ...
 
004198
Giuseppe Maggi, Edmond Frette e Carlo Antonietti, fondatori de...
003744
Visita degli studenti del Politecnico di Milano, tra cui Don E...
003605
Fornace "Fratelli Lissoni" in demolizione....
 
[1] 2 3 4 5 6   Avanti  di 6.
Archivio Storico della Città di Concorezzo
Associazione culturale - via S.Marta n°20 - 20863 Concorezzo (Monza e Brianza)
Privacy policy - Cookie policy - Credits | Realizzato con il contributo di Regione Lombardia Comune di Concorezzo

© Le informazioni presenti sul sito sono di proprietà dell’Archivio Storico della Città di Concorezzo. Sono vietati l’utilizzo, la divulgazione e la riproduzione, integrale o parziale, di qualunque parte o sezione del sito, di informazioni, documenti e/o immagini fotografiche in esso contenuti, allo scopo di realizzare stampe, pubblicazioni, per attività commerciali o pubblicitarie di qualunque genere, salvo espressa autorizzazione scritta dell’Archivio Storico