Concorezzo nel Medioevo

Autore/Autrice:

Dott.ssa Bianca Nicoli

Argomento:

Storia medievale, catarismo, eresia

Provenienza:

Università Cattolica

Data:

1967/68


Descrizione:

Sintesi orientativa e punti di maggiore interesse per la nostra città.

 

  • Questa tesi é uno studio sulla Concorezzo antica e la sua storia, dall’età romana (cap. I, pag. 2) all’età medioevale (cap. II, pag. 12). Il cap. III si occupa degli “Eretici di Concorezzo”.
  • In particolare la tesi si propone di dimostrare che Concorezzo ha avuto nei secoli una vita propria, autonoma e indipendente, che non é mai stata il riflesso della politica, delle attività e degli eventi della vicina città di Milano.
  • L’Appendice é molto interessante in quanto presenta la piantina del paese medioevale, della necropoli scoperta a Concorezzo e dei reperti che in essa giacevano.