3 Scuola

Autore/Autrice:

-

Argomento:

-

Provenienza:

-

Data:

-


Descrizione:

                                                                                                                    (donatore e sue cartelle)
 
Raccoglitore n. 1
- Libro cassa della “Scuola Professionale di Disegno” degli anni scolastici dal 1932/33 al 1937/38,  
  del direttore cav.Angelo Aldovini, con i nomi degli insegnanti, della segretaria e relativi stipendi.
                                                                                                                   Aldovini sorelle       cart.2
- Appunti di un libro (mai realizzato) del cav. Angelo Aldovini per i giovani che si accingevano
  a intraprendere il lavoro di falegnameria ed ebanisteria.                                            
idem               cart.3
---------------------------------- 
- Pagelle e documenti scolastici 1926-1950 di Anna Manzoni, cugina del donatore.
                                                                                                                   Bonati Giuliano       cart.4
Raccoglitore n. 2
- Diplomi di Scuola Elementare e Scuola Popolare del 1911 e del 1929 di            
Brambilla Adele       cart.3
- Quaderno del 1924 di Tremolada Angela, zia della donatrice, della “Scuola di Economia Domestica”, 
  scritto a mano, con 29 ricette di cucina, ingredienti e prezzi.                                       
 idem                cart.5
- Pagella del 1932/33 della Scuola Elementare di Rurale Domenico,  marito della donatrice, 
  con la firma della maestra Irene Pozzoni.                                                                  
- Premio del 1936 al suddetto Rurale Domenico per la pubblicazione storica “Savoia”.
idem              cart. 6
-----------------------------------
- Pagella di liceo del 1907/1908 di Agostino Cameroni, nonno della donatrice.      Cameroni Rossana 
- Fotocopia a colori del Diploma di Laurea in Giurisprudenza di Agostino Cameroni (v. sopra
  dell’Università di Pavia 1914.
- N.2 diplomi scolastici del 1908 e del 1911 di Costadoni Maria, nonna della donatrice
------------------------------------
- N.3 diplomi di Scuola Elementare del 1919, 121, 1923  di Casiraghi Rosangela.
 Casiraghi Rosangela      cart. 1
- N.6 diplomi e attestati scolastici dal 1922 al 1934 di Pozzi Ernestina, madre della donatrice.
                                                                                                                                idem               cart. 2
Raccoglitore n. 3
- Pagelle della Scuola Elementare dal 19/2/1919 al 1922/23 di Brambilla Dionigia, madre della      
  donatrice.                                                                                                  
Farina Anna M.        cart.1
- Pagelle,diplomi e premi dal 1924 al 1934 della “Scuola di Economia Domestica e di lavoro”
  di Brambilla Dionigia (v.sopra)                                                                                   
idem                cart.2
- Quaderno della “Scuola di taglio e cucito” degli anni 30 con norme, disegni e misure per indumenti
  di uomo, donna e neonato di Brambilla Dionigia (v. sopra)                                            
- Album della “Scuola di taglio e cucito” degli anni 30, con modelli di asole e rattoppi a mano 
  di Brambilla Dionigia (v.sopra)                                                                                     idem               cart. 3
               
- Quaderno della “Scuola di Economia Domestica” 1934 con 57 ricette di cucina, 
  ingredienti e prezzi scritti a mano da Brambilla Dionigia                                               
 idem                cart.4
------------------------------------
-“Attestato di lode di I grado” dell’Opera Cardinal Ferrari “Il Focolare” per
   Pozzi Eleonora,   madre della donatrice.                                                          Galbiati Gilda
------------------------------------
- Pagella di Scuola Elementare 1916 di Pasquale Lissoni, padre del donatore.
-“Attestato” del 1925/27della “Scuola professionale-Sezione falegnami, ebanisti, intagliatori”
 di Bergamo di Pasquale Lissoni, vice maestro di disegno e intaglio.                              
Lissoni Enrico       cart. 1
-“Scuola Comunale di disegno applicato” di Monza, II corso, di Lissoni Pasquale,
  documento dell’Anno scolastico 1927/28                                                                
   idem                cart.2

Raccoglitore n. 4
- Diploma di levatrice rilasciato il 5 maggio1894 dal Prof. Camillo Golgi, rettore della 
  Regia Università di Pavia, “a Moreo Giuseppina del fu Francesco da Concorezzo”, che nei primi 
  decenni del ‘900 ha esercitato la professione nel nostro paese, dove era chiamata da tutti “la Zora”.
                                                                                                                     donatore sconosciuto

Raccoglitore n. 5
 - Quaderno autografo di 56 pagine di Ronchi Carolina, zia del donatore, composto nella 
 “Scuola di Economia Domestica” nel 1920, di grande importanza storica, morale e sociale 
  per Concorezzo, sui compiti della donna in famiglia: ordine, lavoro, amministrazione, risparmio, 
  assicurazioni, cibi e tavola, camera da letto, mobili, vestiti, biancheria, rammendo, stiratura, 
  smacchiatura, calzature, il corpo umano,alimentazione, digestione, assimilazione, circolazione, 
  respiro, dieta, cura degli animali (4 pagg.), alimenti (provenienza, cottura, conservazione) 
  e altro ancora.                                                                                             
Ronchi  Giacomo     cart. 1
 Raccoglitore n. 6
- Certificato di promozione della Scuola Elementare  pubblica festiva di complemento del comune di Monza rilasciato in data 25/11/1909 a Levati Maria classe 1885, nonna materna della donatrice, attestante il apssaggio alla classe sesta.
- N. 5 pagelle scolastiche a nome di Pozzi Gemma nata a Concorezzo il 13/4/1923, madre della donatrice, della Scuola Elementare mista di via De Capitani, relative agli anni scolastici 1929/1930 - 1930/1931 - 1931/1932 -1932/1933 1933/1934. Le pagelle descritte presentano in copertina una grafica tipica del periodo fascista.
- N. 3 pagelle scolastiche a nome di Scotti Giovanni nato a Concorezzo il 1° febbraio 1920 padre della donatrice. Una relativa all'anno 1926/1927 rilasciata dalla Scuola Elementare di Concorezzo e le altre due degli anni 1931/1932 1932/1933 rilasciate dalla Regia Scuola Secondaria di Avviamento Professionale Commerciale "A. Bellani" di Monza.
- Diploma di licenza della Regia Scuola di cui sopra conferito a Scotti Giovanni in data 30 giugno 1934.
                                                                                                                             Scotti Maria Luisa      cart. 3
-------------------------------------
- Decreto del 2 giugno 1990 del Presidente della Repubblica sul conferimento del 
 “Diploma di Medaglia di Bronzo ai Benemeriti della Scuola, della Culturae dell’Arte” 
  alla prof. Alda Teruzzi, madre del donatore, insegnante di pianoforte e musica a generazioni 
  di allievi e stimata docente di Educazione Musicale nella Scuola Media Statale di Concorezzo, 
  che le ha intestato l’Aula Magna dell’Istituto.                                                   
 Villa Francesco
------------------------------------
- Certificato storico, del 13 luglio 1891, di “Proscioglimento dall’obbligo dell’istruzione 
  elementare inferiore” di Villa Francesco di Achille, con i voti e la loro equivalenza 
  per un  totale di 24/30,firmato dalle maestre Elena Brioschi ed Irene Pozzoni e dalla presidente 
  della commissione esaminatrice Rachele Villa Pernice.                                     
 Villa Franco          cart.2