Concorezzo è una vivace cittadina brianzola situata a nord-est di Milano, a meno di 20 km dal capoluogo, confinante con Arcore, Vimercate, Agrate Brianza, Monza e Villasanta. Il comune si estende su un territorio di 852 ettari ad un altitudine compresa fra i 160 e i 181 metri s.l.m.
Concorezzo, villaggio fortificato in epoca longobarda, si trova citato fin dall'VIII secolo (745 d.C.) in diversi documenti sotto varie denominazioni (Concoretzio, Concoretio, Cocorezo, etc.). Ma che già un insediamento abitato esistesse nel periodo romano si ha testimonianza grazie al rinvenimento in questa zona di numerosi reperti archeologici, monete di età imperiale (del periodo di Antonino Pio, 138-161 d.C.), sarcofagi, tombe a cremazione.
E’ ancora possibile vedere due coperchi di questi sarcofagi affissi alle pareti del campanile di S.Antonio, una delle chiese cittadine.
L’abitato si è sviluppato fondamentalmente secondo un asse nord-sud, ai lati dell’attuale via Libertà - l’antica direttrice che lo univa con la pieve di Vimercate e, proseguendo, con Lecco - un tempo detta “Corsia del Borgo”.