articolo 1. - Denominazione
E' costituita una associazione culturale denominata "Archivio storico della città di Concorezzo - Associazione culturale” (in seguito detta ASC) per lo studio e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, architettonico ed archeologico della Città di Concorezzo, senza preclusione della possibilità di operare in altre località italiane o straniere.
articolo 2. - Sede
L'Associazione ha la sua sede legale in Concorezzo nei locali che saranno precisati con apposito atto del Consiglio Direttivo. Gli stessi vengono, allo stato, individuati in quelli messi a disposizione da parte del Comune di Concorezzo in via S. Marta n. 20.
articolo 3. - Fini
L'Associazione culturale "Archivio storico della città di Concorezzo" (ASC) non ha fini di lucro né carattere speculativo; é apolitica.
articolo 4. - Durata
La durata dell'ASC é illimitata; l'ASC non potrà essere fusa con altre associazioni senza l'unanime consenso dell'assemblea dei soci.
articolo 5. - Finalità
L'ASC si propone di promuovere lo studio, la valorizzazione e l'arricchimento del patrimonio storico, artistico, architettonico ed archeologico della città di Concorezzo tramite:
a. - ricerca e consultazione di testi e documenti esistenti presso biblioteche ed archivi pubblici o privati;
b. - catalogazione sistematica del patrimonio storico, artistico, architettonico ed archeologico, al fine di renderlo disponibile alla consultazione di privati cittadini, studiosi e ricercatori, associazioni culturali e scientifiche;
c. - catalogazione e riproduzione di documenti fotografici al fine di renderli disponibili al pubblico;
d. - rilievi grafici dal vero e rilievi fotografici di documentazioni monumentali o pittoriche;
e. - stesura di planimetrie, stratigrafie e rilievi;
f. - vigilanza nei confronti degli interventi edilizi al fine di tutelare il patrimonio artistico, architettonico ed archeologico;
g. - collaborazione attiva e tempestiva con gli organi di tutela competenti (Soprintendenza ai beni Architettonici ed Ambientali; Soprintendenza ai Beni Artistici, Soprintendenza ai Beni Archeologici);
h. - visite presso musei e zone archeologiche;
i. - proiezione di documenti e diapositive;
l. - conferenze, relazioni e conversazioni tenute sia dai soci che da non soci e in ogni caso da persone riconosciute competenti in materia;
m. - collaborazione attiva con l'Amministrazione Comunale di Concorezzo con la possibilità di sottoscrivere apposite convenzioni; collaborazione con altri Enti Locali al fine di fornire un supporto tecnico-conoscitivo qualificato ogni qualvolta se ne evidenzi la necessità;
n. - collaborazione attiva con altre Associazioni impegnate nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale;
o. - pubblicazione di guide ed opuscoli su argomenti specifici;
p. - collaborazione con le istituzioni scolastiche locali al fine di pubblicare e diffondere la cultura storica fra le giovani generazioni.