Autore/Autrice: |
Dott.ssa Maria Luisa Negrini |
Argomento: |
Argomenti vari |
Provenienza: |
Università Cattolica |
Data: |
1965/66 |
Descrizione:
Sintesi orientativa e punti di maggiore interesse per la nostra città.
La tesi é divisa in due parti.
La I parte (pag. 1/92) opera una comparazione dei fattori che caratterizzano i tre comuni interessati e precisamente:
a) i lineamenti geografici, geologici e climatici;
b) le condizioni naturali dell’ambiente e la popolazione;
c) le trasformazioni del territorio e gli sviluppi dell’economia.
La II parte (pag. 93/130) esamina i tre comuni in particolare, prendendo innanzi tutto in considerazione il profilo storico di ciascun comune (pag.93) e poi gli elementi che costituiscono il comune e cioé:
1) Nome – Stemma (pag. 97) – Territorio.
2) Popolazione.
Gli elementi generali sono ancora validi (I parte, a,b), anche se la tesi risale al 1965/66.
La II parte, invece, é assai generica; vedi, per esempio, l’origine del nome (pag.97, 99,100,103).
Il capitolo sulla “Popolazione” (pag. 105/116) é interessante, anche se si ferma al 1961. Perciò, pur non valendo come fotografia attuale, ha una sua importanza come documento storico.
Altrettanto dicasi degli “Aspetti economici” (pag. 117/122).